Sponsor  

B01
B02
B03
B07
B11
B19
B26
B29
B30
B32
   

Post-it  

Classifica punti interna
Aggiornata dopo la gara di Porto Sant'Elpidio
Mercoledì, 19 Ottobre 2016
Risultati gara
Inseriti i risultati della corsa delle stelle 2016
Lunedì, 04 Luglio 2016
Risultati gara
Inseriti i risultati della gara di Montecassiano
Lunedì, 27 Giugno 2016
   

Partecipa  

   

Menu utente  

   

Correre all'aperto o in palestra?

La corsa è la prima attività fisica svolta dall'uomo, già ai tempi dei primitivi l'uomo correva per poter cacciare e sopravvivere.

E' sempre stata un attività da praticare all'aperto ma da diversi anni ormai in palestra ma anche nelle case c'è chi si diletta a correre sul tapis roulant.

 

Lo scopo della corsa all'aperto o al chiuso è il medesimo e cioè mantenere una buona forma fisica e migliorare l'attività cardiaca e circolatoria.

La corsa sul tapis roulant:
- può essere svolta anche in condizioni climatiche avverse e anche in notturna,
- permette di avere un percorso sempre lineare e costante senza dover incappare in pericoli che possono portare a qualche infortunio,
- permette di decidere il tipo di velocità e l'inclinazione a cui sottoporre il proprio fisico.

Purtroppo però correre sul tappeto:
- dà la sensazione che il tempo non passi mai, a meno che non si abbia la possibilità di avere un tv davanti e "ammazzare" il tempo,
- limita la socializzazione perchè uscire all'aperto permette di incontrare persone nuove e conoscere le esperienze di altri runner,
- è una corsa "falsata" poichè il piede ha un impatto più ammortizzato rispetto al suolo. Il piede segue l'andamento e la velocità del tappeto risultando più innaturale
- si sente maggiormente la fatica poichè il raffreddamento corporeo è più difficoltoso che all'esterno

Naturalmente potete scegliere come e dove correre, importante è CORRERE e sentirsi bene ma una bella corsa all'aperto sopratutto in compagnia rimane secondo noi la miglior cura di tutti i mali!

   

Fan Facebook  

   
© ALLROUNDER