Sponsor  

B01
B02
B03
B07
B11
B19
B26
B29
B30
B32
   

Post-it  

Classifica punti interna
Aggiornata dopo la gara di Porto Sant'Elpidio
Mercoledì, 19 Ottobre 2016
Risultati gara
Inseriti i risultati della corsa delle stelle 2016
Lunedì, 04 Luglio 2016
Risultati gara
Inseriti i risultati della gara di Montecassiano
Lunedì, 27 Giugno 2016
   

Partecipa  

   

Menu utente  

   

Le scale di Borg e la percezione dello sforzo

La scala di Borg è stata inventata intorno agli anni '50 dal Dottor Gunnar Borg che per primo parlò di percezione dello sforzo.

Egli mise a punto due scale di valutazione: la Borg RPE e la Borg CR10.



L' RPE (Ratings of Perceived Exertion) prevede durante l'esercizio incrementale di verificare il crescere lineare della frequenza cardiaca e del carico lavorativo. Borg scelse una serie di 15 numeri crescenti dal 6 al 20 e li mise in relazione con i valori della frequenza cardiaca durante uno sforzo fisico. Il valore più basso della scala corrisponde idealmente a 60 battiti al minuto, mentre il valore più alto corrisponde ad una frequenza cardiaca di 200.
 
Nella CR10 ( Category-Ratio anchored at the number 10) il numero 10 rappresenta l'intensità estrema.Con questa scala viene valutato sia lo sforzo che il dolore.


I dati ottenuti dall'utilizzo delle scale riflettono sensazioni specifiche in determinate situazioni .  
La scala RPE è più semplice come struttura della scala CR10.
Valutare il dolore è spesso molto più difficile che valutare la percezione dello sforzo.

In linea generale possiamo dire che occorrerà spiegare al soggetto con la massima chiarezza i vari punti della scala prima dell'inizio del test.

Il giudizio dato deve essere il più oggettivo ed onesto possibile senza sopravvalutare o sottovalutare lo sforzo.

Scala RPE di Borg
6 nessuno sforzo 20 %
7 estremamente leggero 30 %
8   40 %
9 molto leggero 50 %
10   55 %
11 leggero 60 %
12   65 %
13 un po' pesante 70 %
14   75 %
15 pesante 80 %
16   85 %
17 molto pesante 90 %
18   95 %
19 estremamente pesante 100 %
20 massimo sforzo Esaurimento
   

Fan Facebook  

   
© ALLROUNDER